Una splendida giornata dalle Ancelle del Cristo Re

La Festa della Luce delle comunità di Roma del Centro 1

Domenica 2 febbraio 2025 mi sono recata presso la Congregazione delle Ancelle di Cristo Re, di Via di Monte Cucco n.25 per la consueta Festa della Luce (una festività collegata alla Festa della Candelora) con l’Associazione Fede e Luce.

Quella mattina, tutti noi delle varie comunità San Gregorio, Santa Silvia, San Gioacchino, La Fenice, e Sant’Anna abbiamo esordito con un canto di comunità (come avviene in tutte le nostre casette) per poi leggere il passaggio del Vangelo di Luca sulla guarigione del cieco a Gerico, uno dei miracoli di Gesù, per poi suddividerci in quattro gruppi a seconda del colore del fiore disegnato sui nostri cartelli, e farci delle domande inerenti alla luce (quali sono le sorgenti di luce, quali sono i momenti nei quali essa serve ecc…) e scrivere su un cartellone tutte le parole dette dai nostri compagni di squadra, e mostrare il nostro lavoro alle altre squadre.

Durante il pranzo, suddivisi in tavoli diversi in base al gruppo di appartenenza, abbiamo scherzato, parlato del più e del meno, nonché festeggiato tre compleanni tenutisi tra i mesi di dicembre e gennaio, tra cui quello di Carla e quello della sorella di una di noi. A completare la nostra splendida giornata hanno contribuito anche il karaoke e i vari balli di gruppo/vari brani sulle cui note ci siamo scatenati a ballare, e una seconda attività pomeridiana inerente alla tematica della luce, nella quale i rappresentanti dei quattro gruppi della mattina dovevano disegnare degli oggetti che poi ciascuno di loro avrebbe vinto, la quale era utile per capire che con la luce ogni oggetto è visibile.

Poco prima delle 16, mentre Cristina e Margherita (madre di Raffaele della comunità San Gregorio) stavano preparando per ciascuno di noi delle candele (uno dei tanti simboli della luce), e, durante la messa, ci siamo sentiti tutti vicini a Dio, perché possa portare luce nelle nostre vite.

Tuttavia, il momento più emozionante è stato poco prima che la cerimonia finisse, quando Padre Paul storico assistente spirituale della nostra associazione, ha letto una commovente lettera scritta dal coordinatore internazionale dell’associazione, Raul Izquierdo García, la quale invita tutti noi a chiederci come possa esserci luce in un mondo pieno di sofferenze e difficoltà.

Il tutto è, infine, durato fino alle ore 17:30, quando, dopo esserci salutati e ringraziati a vicenda, ce ne siamo tornati a casa, non senza prima scambiarci le candele ormai spente. Nell’insieme, anche la Festa della Luce è stata superlativa, mi sono divertita moltissimo e, cosa più importante, oltre a rivedere questi miei amici, ho anche avuto modo di conoscere persone provenienti da varie comunità ed una new entry di San Gregorio, nonché impiegata presso una multinazionale, Simona, la quale mi è parsa molto simpatica come tutti gli altri.

Accorcia la distanza e aumenta l'amicizia

Fede e Luce - 5x1000

96000680585 è il codice fiscale da riportare sulla tua dichiarazione dei redditi, nel riquadro dedicato alle onlus.

Ti potrebbero interessare