Come da tradizione il gruppo Messaggeri di Gioia di Cesano Boscone per la Festa della Luce partecipa alla messa nella parrocchia di San Giustino. Suor Marianna ci propone tre momenti, concordati prima con don Paolo, per animare la messa; noi accettiamo con grande felicità anche perché sarà don Paolo a celebrare la messa. Ci organizziamo a preparare questi tre momenti sotto la guida di suor Marianna. Domenica mattina ci mettiamo in fondo alla chiesa perché il primo momento è dopo un breve discorso introduttivo da parte di don Paolo: lui accende il cero di Fede e Luce e a sua volta accende le candele che abbiamo noi e cosi passiamo insieme ai nostri amici speciali ad accendere le candele dei partecipanti alla messa. Che bel momento! I parrocchiani sono rimasti stupiti di questo gesto e hanno partecipando accogliendoci con bellissimi sorrisi.
Finito questo gesto ci sistemiamo fra le panche e don Paolo con i chierichetti di cui uno porta il nostro cero e attraversando la chiesa giungono sull’altare dove verrà posizionata la candela che rimarraà accesa per tutta la durata della messa. Il secondo momento è che alla consacrazione don Paolo invita i ragazzi e noi amici vicino all’altare con la candela accesa… Che momento emozionante… C’era un bel raccoglimento… I parrocchiani non se lo aspettavano è stato un momento ben partecipato. E per finire abbiamo letto insieme a tutta l’assemblea una preghiera sulla luce che ha voluto essere il nostro invio e il nostro ringraziamento per tutta la comunità.
Questo terzo momento è stata la lettura di una preghiera di Fede e Luce inerente la Festa della Luce… Un preghiera preparata da suor Marianna e letta prima della fine della messa da Nives: preghiera semplice, breve, ma significativa con cui abbiamo voluto ringraziare tutti dalla parrocchia ai parrocchiani per l’accoglienza che tutte le volte ci viene fatta; il testo della preghiera è stato messo prima dell’inizio della messa sulle panche dai ragazzi accompagnati da noi amici. La preghiera è stata letta tutti insieme ed è stato un successone! In tanti hanno chiesto di avere una copia della preghiera. Termina la messa la foto di gruppo di rito tutti assieme con don Paolo che tiene fra le mani il nostro cero. Dopodiché ci fermiamo qualche minuto a parlare con alcuni parrocchiani che ci vengono a salutare e a fare i complimenti sul nostro operato con i ragazzi speciali.
Siamo veramente grati per questa bella giornata; ad iniziare dalla luce del sole che ci ha accompagnato per tutto il giorno… è stata proprio una giornata “illuminante”. Ogni momento della giornata ci ha ricordato la bellezza e la gioia dello dello stare insieme… a seguire dalla messa dove attraverso ogni gesto che abbiamo fatto e soprattutto dalle parole del nostro don Paolo è stato sottolineato come il nostro stare insieme sia un esempio di luce… di grande testimonianza per le persone che ci incontrano.
Don Paolo ha detto che il gruppo di Fede e Luce insegna a tutti l’importanza dello stare insieme accogliendoci nella gioia… Che bello, ed è proprio cosi! Un bel messaggio di don Paolo durante la predica “se ci guardassimo come si guardano loro di Fede e Luce il mondo sarebbe diverso”… La diversità ci accomuna. Ci unisce.
Messa molto bella. Siamo rimasti tutti contenti c’è stata una bella partecipazione. Per proseguire questa giornata usciamo dalla chiesa e ci raduniamo – chi a piedi, chi in auto – alla pizzeria Andromeda a Cesano Boscone per continuare la Festa della Luce. E che festa eravamo! Una bella squadra, eravamo in tanti. Ognuno ordina quello che desidera nel frattempo si parla si ride si scherza….. Che bei momento di convivialità!
Al termine del pranzo come dice la tradizione si festeggiano tre compleanni di tre amici: Nives, Eduardo e Emilia nati nel mese di gennaio. Nives ha portato una torta che abbiamo spolverato con zucchero a velo e cacao in polvere, candele con le scritte Auguri di buon compleanno! Terminato il dolce ci sistemiamo con i pagamenti e poi ci avviamo in oratorio San Giovanni Battista – grazie a Suor Marianna – per fare un po’ di animazione con alcuni amici che ci sono venuti a trovare; don Paolo è passato ed è stato un po’ con noi. Prima di iniziare Antonella propone di fare un giro per conoscere i nostri nomi e per conoscerci e poi si canta, si balla: ai nostri amici speciali la musica piace tantissimo.
Per concludere merenda, saluti, baci e abbracci. Per ricordo si scatta una foto di gruppo e ci ringraizamo tutti – prima di andare via sistemiamo il salone e accompagnano I ragazzi a casa. Che giornata ricca di tante emozioni. Siamo stati tutti bene. Giornata fantastica. Il nostro scopo è portare allegria alle persone speciali e un po’ di spensieratezza. Grazie a tutti. Una giornata ricca di emozioni, di felicità, di serenità. Servono queste giornate per caricarci. Festa della Luce, luce che scalda, luce che ci guida durante il cammino, luce che illumina la nostra vita.