L’ultima domenica di gennaio è la Festa della Sacra Famiglia di Nazareth. Don Paolo ha invitato il gruppo Fede e Luce di Cesano Boscone Messaggeri di gioia a partecipare alla giornata comunitaria tenutasi domenica 26 gennaio 2025.
Dopo averne parlato in equipe e accettato l’invito, abbiamo avvisato le nostre catene telefoniche dell’organizzazione della giornata: messa in parrocchia San Giustino, al termine pranzo, poi pomeriggio con avvisi, canti, e una festa di compleanno. La domenica mattina ci diamo appuntamento in chiesa e cerchiamo di sederci nella stessa zona per stare vicini.
All’inizio della messa un bel canto Questa famiglia ti benedice per introdurci al tema della giornata. Celebra don Giovanni con due chierichetti speciali Francesco e Riccardo… che accoppiata, troppo simpatici! Al termine della messa ci scattiamo una foto di gruppo vicino al quadro con un’icona della Sacra Famiglia di Nazareth posizionato davanti all’altare – Fede e Luce è una famiglia con al centro un figlio speciale e tutto ruota attorno a lui dai genitori, ai fratelli, agli amici.
Usciamo dalla chiesa, ci raduniamo e ci rechiamo in oratorio dove troviamo una cornice fatta a tema “Festa della famiglia 2025” e click! altre foto con il nostro gruppo. Attendiamo un pochino e intanto si chiacchiera fra di noi; finalmente si apre la porta del salone dove si pranza. Ci mettiamo in coda e ad uno ad uno si entra e c’è un tavolino con due amici che segnano e ritirano la quota pranzo. Entriamo e cerchiamo di metterci tutti vicini. Siamo tanti noi di Fede e Luce, circa 30, e occupiamo ben tre tavolate! Nel salone tante famiglie con tanti amici… Bellissima occasione per rivederci.
All’inizio del pranzo una benedizione da parte di don Emanuele con un augurio speciale a tutte le famiglie e poi finalmente… Se magna!
Tra una portata e l’altra ne abbiamo approfittato per parlare fra di noi e chiacchierare un po’. Nella pausa tra il primo e il secondo abbiamo distribuito al nostro gruppo il programma con le date dei prossimi incontri fino ad aprile 2025.
Terminato il pranzo abbiamo dato una mano a sparecchiare e togliere i tavoli e noi di Fede e Luce siamo rimasti nel salone, abbiamo sistemato le sedie in cerchio e abbiamo continuato il nostro incontro. Abbiamo dato avvisi e informazioni sul pellegrinaggio a Pompei – abbiamo distribuito a chi ci ha raggiunto dopo pranzo il programma e commentato le prossime date.
A questo punto tre di noi sono andati a preparare la sorpresa per un amico speciale che compie gli anni. Io, Alessandra e Giuseppe abbiamo preso due pandori che abbiamo tagliato a stella e le fette adagiate su due vassoi e poi ci abbiamo spalmato su alcune fette la crema e su altre la Nutella.. Gnam gnam che bontà! Poi sulle fette abbiamo messo le candele. Con la scritta tanti auguri buon compleanno e accese candele….
Entro nel salone e creo l’atmosfera di festa… Bendo Massimo per fargli una sorpresa, entrano Alessandra e Giuseppe con il vassoio con il dolce a sorpresa che viene appoggiato su un tavolino. Prendo per mano Max e lo conduco vicino al tavolino e… rullo di tamburi sbendo Max e tanti auguri buon compleanno! Max rimane sorpreso non se lo aspettava, è contento e mi abbraccia. Scattiamo foto ricordo e poi tutti assieme aiutiamo a Max a spegnere le candeline… “Max, esprimi un desiderio!” Lui ride. È contento di stare con i suoi amici… a Max piace la compagnia lui è un ragazzo socievole… bene, bene.
Ora è il momento del regalo a sorpresa. Chiediamo a Michele, fratello di Max, di leggere il biglietto con la frase di auguri e tutte le firme. Poi chiediamo a Michele se Max fa il bravo, se si comporta bene se dorme la notte e Michele risponde si, si sta comportando bene. Perfetto quindi consegno al festeggiato il regalo: un puzzle con i pianeti! Max è contento, gli piace fare i puzzle con l’aiuto di suo fratello. Si divertiranno assieme nel farlo – missione compiuta, ole!
Ora per completare la festa cantiamo tanti auguri e facciamo il trenino coinvolgendo gli invitati. Si taglia il dolce, complimenti a Nives che ha fatto la crema buonissima e grazie ad Alessandra per aver preso la la Nutella che non può mai mancare ai nostri incontri. Stappiamo una bottiglia di Moscato, ne diamo un po’ per uno per un brindisi alla famiglia di Fede e Luce. OLE’ alle nostre famiglie OLE’ e tanti auguri a noi e soprattutto al nostro amico speciale Max auguri buon compleanno! Per completare la sorpresa andiamo in oratorio e facciamo i fuochi d’artificio per Max. Lui ride è contentissimo! Mi fa tanto piacere che la sorpresa è riuscita perfettamente grazie a Michele e Alessandra che hanno provveduto a prenderli. Sono proprio contenta – rientriamo nel salone e iniziano i saluti. È ora di rientrare a casa – contenti della bella giornata passata assieme. Sistemiamo il salone e accompagniamo i ragazzi a casa.
È una bella soddisfazione sentirci dire dai nostri ragazzi “oggi mi sono divertita” (Nadia) ….. “Oggi ho passato una bella giornata in compagnia” (Debora) …..“io e mia figlia siamo state bene” (Laura) – Queste belle parole ci riempiono il cuore di felicità… Teresa, sorella di Francesco mi scrive “Miracolo che Francesco è rimasto tranquillo nonostante il vociare e così tanta gente. La confusione di solito gli da’ fastidio. Come se il gruppo lo facesse sentire sicuro e rassicurato” Io le rispondo: “Molto bene. È la magia di fede e luce che fa piccoli miracoli.” W la famiglia… La famiglia è la base di tutto… La famiglia dev’essere un posto sicuro, dove sentirsi a casa, sentirsi accolti, accettati e dove ci sono persone che sono un riferimento per gli altri – un luogo dove regna la pace, la fraternità, la solidarietà e soprattutto l’educazione fra tutti. La famiglia viene prima di tutto: viva la famiglia e salvaguardiamola.